Collegamenti

Elenco di Siti e pagine web che hanno attinenza con questo sito

Storia e tradizioni di Corvaro

Storia della famiglia Tupone di Sant'Anatolia originaria di Vasto provincia di Chiet

L'Associazione AEQUA nasce dal desiderio, e anche dall'ambizione, di un gruppo di studiosi di approfondire la conoscenza, per ora assai lacunosa, del popolo degli Equi e di indagare gli eventi storici, sociali, artistici e antropologici di rilievo fino a oggi verificatisi sui territori da loro originariamente occupati: in quell'area cio descritta come "Cicolano", in stretta connessione con i vicini "Carseolano" e "Albense"

Scopo fondamentale del sito è quello di poter dare al visitatore ogni informazione riguardante la Valle, ogni luogo e ogni paese. Il sito è in costruzione e mancano molte informazioni, ma è questione di tempo. Ovviamente non troverete scritto tutto nel minimo dettaglio, perchè sarebbe troppo impegnativo, troverete soprattutto le informazioni più importanti. Ma se siete curiosi e volete saperne di più basta lasciare un commento e avrete la vostra risposta.

Riserve e montagne nel Lazio: la Riserva naturale "Montagne della Duchessa - Sito nato per la valorizzazione delle Montagne del Lazio, del Cicolano e delle Montagne della Duchessa.

Sant'Anatolia (m. 755), circa 400 abitanti, è un piccolo paese posto ai piedi del gruppo montuoso culminante nel Monte Velino (2486 m.), punto di partenza per belle escursioni e per ascensioni ai Monti della Duchessa. Frazione del comune di Borgorose, si estende sul territorio del Cicolano che comprende anche i comuni di Fiamignano, Pescorocchiano e Petrella Salto.

Sito di Sant'Anatolia online dal 2001 al 2008 ora rifatto completamente in quello attuale cioè questo